Revamping

I paesi europei sono stati i primi a investire in energia solare e oggi sono quelli con la più grande base di sistemi fotovoltaici più vecchi di 5 anni.

650.000 di impianti solari italiani sono stati installati prima del 2014 e i moduli solari hanno iniziato a mostrare necessità di interventi di rinnovo. Le componenti degli impianti fotovoltaici attuali, tipo moduli, inverter, tracker, consentono efficienze superiori a quelle possibili dieci anni or sono.

COMAL esegue interventi di revamping per ottimizzare la produzione senza la necessità di cambiare impianto fotovoltaico. Il revamping è un intervento che consiste nella sostituzione e aggiornamento delle componenti obsolete e di bassa efficienza, in utilizzo su impianti fotovoltaici realizzati in anni precedenti in regime di energia incentivata. Oltre al revamping dei moduli, è prevista una domanda significativa per il revamping degli inverter (source: IHS Market “PV Inverter Replacement Demand Report – 2020).

Principali vantaggi del revamping sono:

  • Incremento della produttività e della performance dell’impianto.
  • Prolungare la vita utile dell’impianto, con termini di rientro dell’investimento nell’ordine dei 2 – 3 anni
  • Riduzione dei costi di produzione